Capita spesso che un sito realizzato con wordpress dopo un certo periodo risulti molto lento, ci sono delle operazioni che si possono fare per poter velocizzare il nostro sito e renderlo più appetibile ai motori di ricerca. Google tra i parametri che valuta per posizionare un sito, tiene in considerazione anche e sopratutto la velocità di caricamento delle singole pagine.
Verificare le caratteristiche del server
Di solito il vostro fornitore, dovrebbe darvi le specifiche, nel caso non le abbiate dovete inviare una mail e chiederle.
Eliminare i plugin non necessari o non utilizzati
Dal pannello di amministrazione di wordpress, entrare nell’area dei plugin e eliminate quelli che risultano disattivi. Poi date un occhiata a quelli attivi e cercate di capire cosa fanno e se vi servono. Molti plugin installati sono praticamente inutili e possono essere eliminati tranquillamente.
Comprimere le immagini
Ottimizzate le immagini con un programma di grafica, ad esempio con photoshop. Potete anche utilizzare dei plugin creati appositamente per wordpress ma li sconsiglio, nel caso non abbiate photoshop potete utilizzare questo https://saerasoft.com/caesium/
Comprimere HTML, CSS e JavaScript
Se non siete dei programmatori, in questo caso vi consiglio di utilizzare WP Super Minify
Fate pulizia nel database
Installate il plugin Sweep che vi permette di eliminare una serie di porcherie che si annidano nelle tabelle.
Scelta del template
Se possibile utilizzate dei template leggeri ed evitate di utilizzare delle versioni demo dei template commerciali.