Novità per quanto riguarda Google Analytics, lo strumento di analisi che traccia le visite e le conversioni nella maggior parte dei siti oggi presenti in Italia e nel mondo:

La prima novità è che alcune authority della privacy europee (italiana, francese, tedesca, spagnola), hanno dichiarato Google Analytics (nella versione Universal Analytics) non è più conforme alle normative GDPR in quanto non rispetta le normative vigenti, i dati raccolti da Google vengono trasferiti nei server degli Stati Uniti dove le normative sulla privacy sono ben diverse dalle nostre e ritenute non in linea con le indicazioni fornite dalla UE.

La seconda invece riguarda Google, ha annunciato che dismetterà la versione Universal Analytics a partire da Luglio 2023.

Questo vuol dire che tutti i siti che entro quella data si devono adeguare.

Quali sono le possibili alternative?

  1. Passare a un servizio di analytics con sede in Europa:
    Plausible, Matomo e Web Analytics Italia. Solamente la prima è opensource le altre prevedono un canone mensile.
  2. Passare a Google Analytics 4 applicando delle misure aggiuntive relative alla privacy
  3. Non tracciare più visite ed eventi

Nel caso fossi interessato ad una delle soluzioni proposte, contattaci per un analisi del tuo sito e per una stima dei costi.

Apri la chat
1
WhatsApp
Ciao!
Bisogno di informazioni? Chiedi qui!
Il tuo numero di tefono verrà utilizzato solo per rispondere alle tue richieste.