ChatGPT è uno dei modelli di linguaggio più avanzati e sofisticati al mondo, creato dall’azienda di intelligenza artificiale OpenAI. Il modello è stato addestrato su un vasto corpus di testo, che include tutto, dalle pagine web e dalle notizie ai libri e alle riviste scientifiche. Grazie a questo addestramento massiccio, ChatGPT è in grado di comprendere e generare linguaggio naturale in modo altamente preciso e sofisticato.
Una delle caratteristiche distintive di ChatGPT è la sua capacità di generare testo in modo altamente coerente e convincente. Il modello è in grado di comprendere il contesto del testo e di utilizzare questo contesto per generare risposte e testo che siano pertinenti e significativi. Ad esempio, se gli viene chiesto di descrivere un evento storico, ChatGPT sarà in grado di generare una descrizione accurata e dettagliata dell’evento, utilizzando una vasta gamma di fonti e di conoscenze storiche.
Ma ChatGPT non si limita solo a generare testo in modo passivo. Il modello è anche in grado di interagire con gli utenti in modo attivo e di rispondere alle loro domande in tempo reale. Ad esempio, se gli viene chiesto di fornire informazioni su un particolare argomento, ChatGPT sarà in grado di rispondere in modo preciso e dettagliato, offrendo aiutare gli utenti a comprendere meglio il tema in questione.
Ci sono numerose applicazioni per ChatGPT. Ad esempio, il modello potrebbe essere utilizzato per generare testo per pagine web, articoli di giornale, messaggi di marketing e altro ancora. Inoltre, il modello potrebbe essere utilizzato per creare assistenti virtuali intelligenti e capaci di rispondere alle domande degli utenti, come ad esempio Siri o Alexa.
In conclusione, ChatGPT rappresenta un importante passo avanti nell’ambito dell’intelligenza artificiale e della generazione di linguaggio naturale. Grazie alla sua capacità di comprendere il contesto del testo e di generare testo in modo altamente coerente e convincente, il modello offre numerose possibilità di utilizzo, dalle applicazioni commerciali alle assistenti virtuali intelligenti. Ci si aspetta che la tecnologia continui a svilupparsi e a migliorare nel corso degli anni, portando a una maggiore comprensione e utilizzo dell’intelligenza artificiale nel mondo reale.
Un sito ecommerce, è l’unico modo vincente per vendere online.
MARKETPLACE
Con l’avvento dei marketplace, piattaforme che offrono grandi opportunità per aumentare le vendite, trovare nuovi clienti e aumentare di conseguenza i guadagni, è stata data la possibilità a molti operatori di poter entrare nel mondo della vendita online con costi molto bassi e con tempi brevi, senza la necessità di avere un sito ecommerce.
CAMBIAMENTI
Negli ultimi mesi, la situazione è cambiata, i marketplace per poter vendere attraverso le loro piattaforme. esigono la presenza di un sito ecommerce, un requisito base per poter accedere. Il motivo di questa scelta è che visto il boom di richieste, non hanno più interesse ad accettare chiunque, pertanto richiedono un minimo di esperienza e conoscenza nei meccanismi della vendita online. Hanno deciso di accogliere all’interno dei loro canali solo chi ha una discreta conoscenza del settore, e la prova di questo sta nel fatto di avere già un sistema di vendita online e di conoscere i meccanismi.
COSA PROPONIAMO
Se ancora non hai un sito ecommerce, noi possiamo aiutarti nella realizzazione e nell’integrazione con le piattaforme di marketplace più attinenti con il tuo business, tutto questo in tempi ridotti e costi certi e al di sotto di quelli che ti chiederebbero altre web agency.
Contattaci per richiedere una demo gratuita, sono già centinaia i negozianti che si affidano alle nostre soluzioni.
Oggi giorno, i dati sono diventati una risorsa preziosa per molte persone e aziende. Gli utenti conservano una vasta gamma di informazioni digitali, tra cui foto, video, documenti importanti, email, password e molto altro ancora. Ma cosa succede se questi dati vengono persi o danneggiati a causa di un guasto hardware, un attacco informatico o un errore umano?
Ecco perché è così importante avere un backup dei propri dati. Un backup è una copia di sicurezza dei dati che consente di recuperarli in caso di perdita o danneggiamento. Ci sono molte ragioni per cui è importante avere un backup dei propri dati:
Prevenzione della perdita di dati: il backup dei dati aiuta a prevenire la perdita di dati in caso di guasto hardware, attacco informatico o errore umano. Se i dati originali vengono persi o danneggiati, è possibile ripristinare i dati dal backup.
Protezione da attacchi informatici: i backup dei dati possono aiutare a proteggere i dati da attacchi informatici come ransomware e virus. In caso di attacco, è possibile ripristinare i dati dal backup e continuare a lavorare senza dover pagare un riscatto o subire danni permanenti ai dati.
Risparmio di tempo e denaro: la perdita di dati può essere costosa e richiedere molto tempo per recuperare o ripristinare i dati. Avere un backup dei dati può aiutare a risparmiare tempo e denaro nel lungo termine.
Conservazione dei dati a lungo termine: i backup dei dati possono essere utilizzati per conservare i dati a lungo termine, anche se non vengono utilizzati regolarmente. Ad esempio, i backup dei dati possono essere utilizzati per conservare vecchi progetti o documenti importanti.
Pace della mente: avere un backup dei propri dati può offrire la tranquillità di sapere che i propri dati sono al sicuro e protetti.
Ci sono molte opzioni per creare un backup dei propri dati, come l’utilizzo di unità esterne, servizi di backup online o utilizzando software di backup integrati nel sistema operativo. Indipendentemente dalla soluzione scelta, è importante creare regolarmente un backup dei propri dati per proteggerli da perdite o danni.
In conclusione, avere un backup dei propri dati è essenziale per proteggere i dati importanti da perdite o danni. Un backup può offrire la tranquillità di sapere che i dati sono al sicuro e protetti, e può risparmiare tempo e denaro nel lungo termine. Non aspettare fino a quando i dati sono persi o danneggiati per iniziare a creare un backup: agisci oggi per proteggere i propri dati.
Hai finalmente deciso di entrare sul web e di portare la tua attività online e ti stai chiedendo quanto costa un sito web o meglio quanto potrebbe costare la realizzazione di un sito web professionale.
Il sito web non è un pc o un telefonino, dove scegli il modello e confronti i prezzi che sono più o meno simili, realizzare un sito internet implica alcune considerazioni e valutazioni che possono far variare costi anche in maniera significativa.
Devi considerare che ci sono dei costi fissi e dei costi variabili.
Andiamo a scoprire Quanto costa un sito web
Costi fissi di solito su base annuale:
In nome del dominio
Il servizio di hosting
Mantenimento e aggiornamento
Costi variabili una tantum:
Sviluppo tecnico del sito
Il layout grafico
Promozione sui motori di ricerca
Integrazione con i social network
Ottimizzazione per smartphone
Per ricevere informazioni in merito a quanto costa un sito web, puoi compilare il seguente modulo:
Quando un’e-mail non può essere consegnata a un server di posta elettronica, si parla di bounce. Il server di posta elettronica generalmente fornisce un motivazione.
Possiamo individuare due situazioni.
HARD BOUNCE e SOFT BOUNCE.
HARD BOUNCE
Un hard bounce indica un motivo permanente per cui un’e-mail non può essere consegnata. Ecco alcuni motivi comuni per cui un’e-mail potrebbe non essere recapitata correttamente.
L’indirizzo email del destinatario non esiste.
Il server di posta elettronica del destinatario ha bloccato completamente la consegna.
SOFT BOUNCE
I soft bounce in genere indicano un problema di consegna temporaneo e vengono gestiti in modo diverso rispetto agli hard bounce.
Questi sono alcuni motivi comuni per cui ciò potrebbe accadere.
La casella di posta è piena (oltre la quota).
La cassetta postale non è configurata correttamente. La casella di posta non è attiva.
Il server di posta elettronica del destinatario è inattivo o offline.
Al server di posta elettronica del destinatario sono state inviate troppe e-mail durante un periodo di tempo. Il messaggio e-mail è troppo grande.
Il nome di dominio non esiste.
Messaggio di posta elettronica bloccato a causa di contenuto.
Il messaggio di posta elettronica non soddisfa i criteri del server del destinatario.
Il messaggio di posta elettronica non soddisfa i requisiti DMARC del server del destinatario per l’autenticazione.
Il messaggio e-mail non soddisfa i requisiti antispam del server del destinatario.
Il messaggio e-mail non soddisfa i requisiti antivirus del server del destinatario.
Il messaggio e-mail non soddisfa i requisiti del mittente del server del destinatario.
La posta elettronica non può essere inoltrata tra i server di posta elettronica.
L’e-mail non può essere inoltrata per motivi sconosciuti.
Le contingenze dell’ultimo periodo hanno stravolto le abitudini delle aziende, modificando profondamente il metodo e le dinamiche lavorative consolidate. Modificando in buona sostanza lo status quo.
Sempre più spesso si sente parlare di Digitalizzazione aziendale, vediamo in breve cosa vuol dire:
La digitalizzazione aziendale è apportare un cambiamento culturale, organizzativo e operativo all’interno di un’azienda, attività o ecosistema economico, attraverso l’integrazione graduale, strategica e consapevole di tecnologie, processi e competenze digitali
P. Menconi
Questo percorso non è semplice perchè si tratta di superare una serie di “resistenze al cambiamento” che possono essere messe in atto sia in maniera consapevole che inconsapevole dai vari attori del sistema azienda i quali devono essere disposti ad accettare un vero e proprio cambiamento tecnologico, culturale, manageriale e organizzativo.
Un esempio banale e reale è questo: Dopo aver configurato presso un nostro cliente un sistema di gestione relazioni con i clienti (CRM Vtiger) che contiene una serie di routine che permettono di migliorare la fidelizzazione con il cliente, sia quelli del reparto marketing che dell’area amministrazione hanno mosso questa obiezione: “troppo complicato, facciamo prima tramite telefono”. Ovviamente, cronometro alla mano è stato molto facile dimostrare come i tempi per compiere le stesse azioni, si riducevano del 60%. Si tratta appunto di vincere le resistenze interne al cambiamento.
Quali sono i 5 motivi validi per digitalizzare un azienda:
Immagine moderna: apparire nei confronti del nostro pubblico come un azienda moderna al passo con i tempi e proiettata verso il futuro.
Vantaggi economici: non è necessario un negozio fisico, con conseguente risparmio sui costi fissi
Aumento della produttività: riduzione dei tempi per eseguire alcune mansioni che possono essere automatizzate.
Semplificazione del processo lavorativo: grazie all’utilizzo di software gestionali si possono semplificare i processi.
Raggiungere un pubblico più vasto e avvalersi di collaboratori esperti esterni.
Per avere ulteriori informazioni in merito alla digitalizzazione della tua azienda, contattaci
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta tutto", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
_wpfuuid
11 years
This cookie is used by the WPForms WordPress plugin. The cookie is used to allows the paid version of the plugin to connect entries by the same user and is used for some additional features like the Form Abandonment addon.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Cookie
Durata
Descrizione
dtSa
session
This cookie is set by the provider Dynatrace. This is a session cookie used for saving the user action such as Click on Login across different pages.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Cookie
Durata
Descrizione
_gat
1 minute
This cookie is installed by Google Universal Analytics to restrain request rate and thus limit the collection of data on high traffic sites.
dtCookie
session
This cookie is set by the provider Dynatrace. This is a session cookie used to collect information for Dynatrace. Its a system to track application performance and user errors.
dtLatC
session
This cookie is set by the provider Dynatrace. This is a session cookie used for storing a numeric value.
dtPC
session
This cookie is set by the provider Dynatrace. This is a session cookie used to collect information for Dynatrace. Its a system to track application performance and user errors.
rxvt
session
This cookie is set by the provider Dynatrace. This is a session cookie used to store two timestamps.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
rxVisitor
session
This cookie is set by the provider Dynatrace. This cookie is used to store the visitor ID for the returning visitors.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati
Cookie
Durata
Descrizione
sp
1 year
This cookie is set by the host c.jabmo.app. This cookie is used to serve the content based on user interest and improve content creation.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.