Caratteristiche di WooCommerce

Caratteristiche di WooCommerce

WooCommerce è una delle piattaforme di e-commerce più popolari al mondo, con milioni di utenti in tutto il globo. Grazie ai suoi numerosi plugin, è possibile personalizzare la piattaforma WooCommerce per soddisfare le esigenze specifiche del proprio business.

WooCommerce consente agli utenti di creare e gestire un negozio online.
Le caratteristiche principali includono:

  1. Gestione dei prodotti: WooCommerce consente di creare, gestire e vendere qualsiasi tipo di prodotto, inclusi prodotti fisici, digitali e abbonamenti.
  2. Pagamenti: WooCommerce offre numerose opzioni di pagamento, tra cui PayPal, Stripe, carta di credito e bonifico bancario.
  3. Spedizione: WooCommerce consente di configurare le opzioni di spedizione, tra cui il costo della spedizione, la zona di spedizione e le opzioni di spedizione accelerata.
  4. Gestione degli ordini: WooCommerce consente di gestire gli ordini, di tenere traccia dello stato degli ordini, di inviare notifiche agli utenti e di gestire i resi.
  5. Personalizzazione: WooCommerce offre numerosi temi e plugin che consentono di personalizzare l’aspetto e le funzionalità del negozio online.
  6. Integrazioni: WooCommerce offre integrazioni con numerose piattaforme di terze parti, tra cui Google Analytics, Facebook, Mailchimp e molti altri.
  7. Multilingue e multi-valuta: WooCommerce è disponibile in molte lingue diverse e supporta numerose valute, consentendo ai negozi online di raggiungere un pubblico globale.
  8. Sicurezza: WooCommerce è una piattaforma sicura e affidabile, che utilizza crittografia SSL per proteggere le transazioni e le informazioni degli utenti.

In sintesi, WooCommerce è una piattaforma completa ed estensibile che consente di creare e gestire un negozio online con molte funzionalità avanzate. Grazie alle sue numerose caratteristiche, WooCommerce è una delle piattaforme di e-commerce più popolari al mondo.

Sviluppare plugin per WooCommerce

Prima di iniziare a sviluppare un plugin per WooCommerce, è importante avere una conoscenza di base di PHP e WordPress. Inoltre, è necessario avere familiarità con il funzionamento di WooCommerce e delle sue funzionalità. Se sei già un programmatore WordPress, lo sviluppo di un plugin per WooCommerce sarà un compito relativamente facile.

Il primo passo per sviluppare un plugin per WooCommerce è creare una cartella per il plugin nella directory “wp-content/plugins” del tuo sito WordPress. All’interno di questa cartella, crea un file chiamato “plugin-name.php”. Questo file sarà il file principale del tuo plugin.

Una volta creato il file principale, è possibile iniziare a scrivere il codice per il tuo plugin. Uno dei primi passi consiste nell’aggiungere la funzionalità di base del tuo plugin. Ad esempio, se desideri aggiungere una nuova funzionalità di pagamento a WooCommerce, dovrai scrivere il codice per gestire il processo di pagamento e integrarlo con WooCommerce.

Uno dei modi più semplici per aggiungere funzionalità a WooCommerce è utilizzare i filtri e gli hook disponibili. WooCommerce offre molti hook che possono essere utilizzati per personalizzare la piattaforma. Ad esempio, l’hook “woocommerce_checkout_process” può essere utilizzato per eseguire alcune azioni durante il processo di checkout.

Una volta scritto il codice per il tuo plugin, è necessario testarlo per assicurarsi che funzioni correttamente. Puoi farlo accedendo alla sezione “Plugin” del tuo sito WordPress e attivando il plugin che hai appena creato. Se tutto funziona correttamente, il tuo plugin sarà pronto per essere utilizzato.

In sintesi, lo sviluppo di un plugin per WooCommerce di WordPress richiede una conoscenza di base di PHP, WordPress e WooCommerce. È importante scrivere codice pulito e ben documentato, e testare il plugin per assicurarsi che funzioni correttamente. Con un po’ di pratica e pazienza, è possibile creare plugin di alta qualità per WooCommerce che possano aiutare a migliorare il tuo business online.

L’importanza della scelta del Template per un sito WordPress.

L’importanza della scelta del Template per un sito WordPress.

Come molti di voi sapranno, i Core Web Vitals impongono ai siti web il rispetto di alcune specifiche che possono essere sintetizzate con: mobile first e siti veloci da navigare.

Perchè wordpress spesso è lento?

La risposta è molto semplice, molti costruiscono il sito da soli senza avere competenze specifiche, oppure si rivolgono a degli improvvisati che installano wordpress e scelgono un template grafico solamente perchè graficamente è accattivante e presenta livelli di difficoltà e di implementazione molto bassi.

Questo avviene perchè l’installazione di wordpress e la successiva installazione di un template grafico, è molto semplice, quasi alla portata di tutti. Stesso discorso per aumentare le funzionalità, esistono una miriade di plugin che permettono di creare e di aggiungere delle nuove funzionalità al sito web. Anche in questo caso, la scelta del componente aggiuntivo viene fatta seguendo delle logiche che non rispondono ad una corretta valutazione delle peculiarità del plugin, senza valutare e pesare bene quali sono i pro ed i contro di una determinata scelta.

Fatti non parole, di seguito un esempio concreto:

Un cliente si lamentava perchè il sito (wordpress) era troppo lento, utilizzando il tool di Google page speed, i risultati erano pessimi: appena l’8%. Considerate che il tool consiglia almeno un risultato attorno ai 90% (anche se ritengo che vada benissimo almeno un 75%).

Si trattava di capire il motivo di questa bassa prestazione, per cui il primo passo è stato quello di analizzare il server e di testare un clone del sito su dei server piu’ performanti:

Prima: Hosting condiviso

ottimizzazione wordpress 1
L'importanza della scelta del Template per un sito Wordpress. 13

Dopo: Vps

ottimizzazione wordpress 2
L'importanza della scelta del Template per un sito Wordpress. 14

La ripetizione del test sul clone, ha fatto aumentare le prestazioni di 16 punti, e credetemi, non sono pochi.

Sono stai analizzati tutti i componenti interni:

Erano presenti ben 35 plugin di cui utilizzati realmente 12.

Perchè tutti questi plugin? Semplice, chi ha realizzato il sito ha installato dei componenti esterni per fare delle prove, per proporre nuove funzionalità al cliente, per creare delle routine che potevano essere implementate tranquillamente modificando i file php e css di wordpress

Dopo aver tolto tutti i plugin inutili:

ottimizzazione wordpress 3
L'importanza della scelta del Template per un sito Wordpress. 15

Da un valore di 8 nello speed test siamo passati a 65!

Ultima cosa da fare, analizzare il template.

Era stato installato AVADA, forse uno dei template più utilizzati per siti realizzati con woprdpress, molto accativamene e facile da gestire. Piccolo problema, il codice che genera questo template è “sporco”, molto pesante e con tempi di caricamento lenti.

Abbiamo quindi realizzato un template custom, modificando quello di default contenuto nel cms, ecco il risultato:

ottimizzazione wordpress 4
L'importanza della scelta del Template per un sito Wordpress. 16

Un bel 95!

Ricapitolando, se il vostro sito wordpress è lento dovete:

  • analizzare le prestazione del server ed eventualente optare per una soluzione diversa
  • analizzare i plugin e chiedersi se sono realamente utili e se lo stesso risultato si possa ottenere in maniere diverse
  • analizzare il template

Se hai delle difficoltà, contattaci.

Prenotazioni per barbieri, parrucchieri, saloni di bellezza, ec…

Prenotazioni per barbieri, parrucchieri, saloni di bellezza, ec…

Sistema di prenotazioni adattabile per diverse tipologie di attività.
Barbieri e salone parrucchieri, cliniche e centri medici, Spa e beauty center, centro riparzioni e assitenza, centri sportivi, servizi di noleggio.

Un sistema ideale e una valida soluzione per tutte quelle attività che richiedono un sistema di prenotazione per poter fornire al meglio i propri servizi.

Regole di prenotazione
Crea tutte le regole di cui hai bisogno per rappresentare il tuo orario settimanale.
Notifiche, promemoria e follow-up
Un set completo di strumenti per tenere informati te, i tuoi clienti e i tuoi assistenti sulle loro prossime prenotazioni.
Sistema di sconti avanzato Crea sconti e codici coupon illimitati e rendi felici i tuoi clienti.
Modulo di prenotazione personalizzabile
Mantieni l’aspetto del tuo modulo di prenotazione coerente con il design del tuo sito web e rafforza l’identità del tuo marchio.
Pagamenti online
Accetta pagamenti online come un pagamento completo o come deposito parziale con Stripe o PayPal o con uno dei componenti aggiuntivi di integrazione delle piattaforme di pagamento disponibili.
Raccogli il feedback dei clienti
Consenti ai tuoi clienti di lasciare un feedback sulla loro esperienza e di imparare dai loro suggerimenti.
App mobile per manager del salone e membri del personale
Abbiamo un’app mobile ufficiale disponibile su App Store e Play Store ottimizzato per dispositivi mobili e da tavolo progettato per il responsabile del salone e i membri del personale per il controllo degli ordini e la gestione delle prenotazioni.

Visualizza nel dettaglio le caratteristiche del sistema di prenotazioni

Come velocizzare il sito web realizzato con wordpress

Capita spesso che un sito realizzato con wordpress dopo un certo periodo risulti molto lento, ci sono delle operazioni che si possono fare per poter velocizzare il nostro sito e renderlo più appetibile ai motori di ricerca. Google tra i parametri che valuta per posizionare un sito, tiene in considerazione anche e sopratutto la velocità di caricamento delle singole pagine.

Verificare le caratteristiche del server

Di solito il vostro fornitore, dovrebbe darvi le specifiche, nel caso non le abbiate dovete inviare una mail e chiederle.

Eliminare i plugin non necessari o non utilizzati

Dal pannello di amministrazione di wordpress, entrare nell’area dei plugin e eliminate quelli che risultano disattivi. Poi date un occhiata a quelli attivi e cercate di capire cosa fanno e se vi servono. Molti plugin installati sono praticamente inutili e possono essere eliminati tranquillamente.

Comprimere le immagini

Ottimizzate le immagini con un programma di grafica, ad esempio con photoshop. Potete anche utilizzare dei plugin creati appositamente per wordpress ma li sconsiglio, nel caso non abbiate photoshop potete utilizzare questo https://saerasoft.com/caesium/

Comprimere HTML, CSS e JavaScript

Se non siete dei programmatori, in questo caso vi consiglio di utilizzare WP Super Minify

Fate pulizia nel database

Installate il plugin Sweep che vi permette di eliminare una serie di porcherie che si annidano nelle tabelle.

Scelta del template

Se possibile utilizzate dei template leggeri ed evitate di utilizzare delle versioni demo dei template commerciali.

Risolvere i problemi dei Broken link con wordpress

Non sottovalutare il problema dei link rotti, possono danneggiare e compromettere seriamente il traffico ed il posizionamento del tuo sito web.

Gli strumenti necessari per risolvere una situazione di questo tipo sono:

Google search consolle: questo strumento ti mostrerà gli errori di scansione, i broken link vengono classificati come “errori crawl”. Il sistema ti mostrerò quali sono i link rotti e quyali pagine generano errori di tipo 404. Una volta individuate le pagine che generano errore devi installare un plugin, quello che consiglio è Broken Link Checker.

Questo plugin controlla se nei tuoi post, pagine, commenti ci sono link rotti o immagini inesistenti. Una volta installato e attivato, comincia a controllare in maniera autonoma tutti i link inseriti nel sito e notifica via email quelli inesistenti (rotti).  A questo punto dal menu strumenti puoi apportare le modifiche affinché i link vengano ripristinati o indirizzati verso un altra pagina. Dalla sezione strumenti/link rotti puoi’ gestire le varie opzioni che ti permettono di risolvere questo problema.

 

[wpforms id=”3155″ title=”true” description=”true”]

Apri la chat
1
WhatsApp
Ciao!
Bisogno di informazioni? Chiedi qui!
Il tuo numero di tefono verrà utilizzato solo per rispondere alle tue richieste.