Avete sentito parlare dei certificati SSL, protocolli HTTPS e certificazione dei domini ma non sapete cosa sono esattamente?
I certificati SSL (Secure Sockets Layer) ed i sui successori TLS (Transport Layer Security), sono protocolli standard che consentono di proteggere le comunicazioni via Internet; permettono di proteggere le informazioni sensibili fornite dagli utenti (password, carte di credito, dati personali) tramite una comunicazione criptata tra client e server web. Il server invia il proprio certificato al browser che verifica se tutto in regola e autorizza una connessione sicura.
Quando navighiamo con una connessione basata su protocolli SSL sulla barra di navigazione appare un lucchetto e anziché http:// troveremo https:// per evidenziare che si sta effettuando una connessione sicura e protetta che fa uso di certificati SSL o TLS.
I protocolli SSL forniscono agli utenti una protezione da frodi e furti, di vitale importanza quando si ha a che fare con siti e-commerce e i siti che erogano servizi online. Aumentano l’affidabilità del sito stesso, e questo ha dei risvolti positivi anche per quanto riguarda l’indicizzazione del sito stesso.
I certificati SSL vengono rilasciati da un’Autorità di Certificazione (CA)