Come funziona
Il dark web è una parte di internet che non può essere accessibile tramite i normali motori di ricerca e browser, ma solamente tramite software di rete anonimi come Tor e I2P.
La rete Tor è un software open source che permette l’anonimizzazione del traffico internet mediante il routing di ogni richiesta attraverso una serie di nodi della rete, ognuno dei quali cifra il traffico prima di inviarlo al successivo. In questo modo, l’utente finale rimane anonimo, poiché il traffico sembra provenire da un nodo casuale della rete.
Nel dark web, i siti web possono essere ospitati su server anonimi e i visitatori possono navigare in modo anonimo tramite Tor. Molti siti web del dark web sono illegali e trattano in attività illegali come la vendita di droghe, armi, informazioni personali rubate e altri beni illegali.
Tuttavia, non tutto il contenuto del dark web è illegale. Ci sono anche comunità online di attivisti, giornalisti, scrittori e altre persone che cercano di evitare la sorveglianza governativa o di condividere informazioni in modo anonimo.
Come si accede al Dark Web
Per accedere al dark web è necessario utilizzare un software di anonimizzazione come Tor o I2P.
Ecco i passaggi generali per accedere al dark web tramite Tor:
- Scarica e installa il browser Tor dal sito ufficiale torproject.org.
- Avvia il browser Tor e attendi che si connetta alla rete Tor.
- Una volta che il browser Tor è connesso, digita l’indirizzo del sito web che vuoi visitare nel campo URL del browser Tor. Gli indirizzi dei siti web del dark web spesso terminano con .onion anziché con .com o .org.
- Premi “Enter” per accedere al sito web del dark web.
Contenuti del Dark Web
È importante sottolineare che la maggior parte dei siti del dark web sono illegali e/o offensivi, e visitarli può comportare rischi per la propria sicurezza. Non fornirò dunque un elenco di siti del dark web specifici. Invece, ecco alcune categorie generali di siti che si possono trovare nel dark web:
- Mercati illegali: ci sono molti siti del dark web che vendono droghe, armi, documenti falsi e altri beni illegali.
- Forum di hacking: ci sono molti forum del dark web dove gli utenti possono discutere di hacking, phishing, exploit e altri argomenti correlati.
- Pornografia illegale: purtroppo, ci sono siti del dark web che ospitano materiale pornografico illegale, come immagini e video di abusi sessuali.
- Comunità anonime: ci sono anche comunità online del dark web composte da utenti che cercano di evitare la sorveglianza governativa o di condividere informazioni in modo anonimo. Queste comunità possono essere costituite da attivisti, giornalisti, scrittori e altri.
In ogni caso, è importante ricordare che accedere al dark web può essere pericoloso e comportare rischi per la propria privacy e sicurezza. Inoltre, molte attività del dark web sono illegali e possono portare a conseguenze legali gravi se scoperti dalle autorità.