Ad agosto Google ha introdotto una novità riguardo i title delle pagine all’interno dei risultati di ricerca, al fine di renderli più leggibili e meglio ottimizzati per rispondere in maniera più adeguata alle query di ricerca degli utenti.
Perchè questi cambiamenti?
- alcuni tag title non descrivono al meglio il contenuto di una pagina
- alcuni tag title risultano troppo ripetitivi
- alcuni tag title presentano una ridondanza di keyword
“Questo aggiornamento è progettato per produrre titoli più leggibili e accessibili per le pagine. In alcuni casi, potremmo aggiungere nomi di siti laddove ciò sia ritenuto utile. In altri casi, quando incontriamo un titolo estremamente lungo, potremmo selezionare la parte più rilevante invece di iniziare dall’inizio e troncare le parti più ostili”.
Come verranno generati i tag title secondo queste modifiche?
- I tag <h1> o altri tipi di tag <h>
- Nomi delle categorie e/o delle sottocategorie
- Dati presenti all’inizio della pagina
- Informazioni presenti nel body della pagina
- Test alternativo presente nelle immagini
Come dobbiamo scriverli?
- Non devo essere generici, fuorvianti e troppo lunghi.
- Devono descrivere il contenuto della pagina
- Non esagerare on il numero di keyword
- Devono essere chiari e semplici
- Inserire il nome del brand separandolo da un trattino