Come molti di voi sapranno, i Core Web Vitals impongono ai siti web il rispetto di alcune specifiche che possono essere sintetizzate con: mobile first e siti veloci da navigare.

Perchè wordpress spesso è lento?

La risposta è molto semplice, molti costruiscono il sito da soli senza avere competenze specifiche, oppure si rivolgono a degli improvvisati che installano wordpress e scelgono un template grafico solamente perchè graficamente è accattivante e presenta livelli di difficoltà e di implementazione molto bassi.

Questo avviene perchè l’installazione di wordpress e la successiva installazione di un template grafico, è molto semplice, quasi alla portata di tutti. Stesso discorso per aumentare le funzionalità, esistono una miriade di plugin che permettono di creare e di aggiungere delle nuove funzionalità al sito web. Anche in questo caso, la scelta del componente aggiuntivo viene fatta seguendo delle logiche che non rispondono ad una corretta valutazione delle peculiarità del plugin, senza valutare e pesare bene quali sono i pro ed i contro di una determinata scelta.

Fatti non parole, di seguito un esempio concreto:

Un cliente si lamentava perchè il sito (wordpress) era troppo lento, utilizzando il tool di Google page speed, i risultati erano pessimi: appena l’8%. Considerate che il tool consiglia almeno un risultato attorno ai 90% (anche se ritengo che vada benissimo almeno un 75%).

Si trattava di capire il motivo di questa bassa prestazione, per cui il primo passo è stato quello di analizzare il server e di testare un clone del sito su dei server piu’ performanti:

Prima: Hosting condiviso

ottimizzazione wordpress 1
L'importanza della scelta del Template per un sito Wordpress. 13

Dopo: Vps

ottimizzazione wordpress 2
L'importanza della scelta del Template per un sito Wordpress. 14

La ripetizione del test sul clone, ha fatto aumentare le prestazioni di 16 punti, e credetemi, non sono pochi.

Sono stai analizzati tutti i componenti interni:

Erano presenti ben 35 plugin di cui utilizzati realmente 12.

Perchè tutti questi plugin? Semplice, chi ha realizzato il sito ha installato dei componenti esterni per fare delle prove, per proporre nuove funzionalità al cliente, per creare delle routine che potevano essere implementate tranquillamente modificando i file php e css di wordpress

Dopo aver tolto tutti i plugin inutili:

ottimizzazione wordpress 3
L'importanza della scelta del Template per un sito Wordpress. 15

Da un valore di 8 nello speed test siamo passati a 65!

Ultima cosa da fare, analizzare il template.

Era stato installato AVADA, forse uno dei template più utilizzati per siti realizzati con woprdpress, molto accativamene e facile da gestire. Piccolo problema, il codice che genera questo template è “sporco”, molto pesante e con tempi di caricamento lenti.

Abbiamo quindi realizzato un template custom, modificando quello di default contenuto nel cms, ecco il risultato:

ottimizzazione wordpress 4
L'importanza della scelta del Template per un sito Wordpress. 16

Un bel 95!

Ricapitolando, se il vostro sito wordpress è lento dovete:

  • analizzare le prestazione del server ed eventualente optare per una soluzione diversa
  • analizzare i plugin e chiedersi se sono realamente utili e se lo stesso risultato si possa ottenere in maniere diverse
  • analizzare il template

Se hai delle difficoltà, contattaci.

Apri la chat
1
WhatsApp
Ciao!
Bisogno di informazioni? Chiedi qui!
Il tuo numero di tefono verrà utilizzato solo per rispondere alle tue richieste.