Dal 10 Gennaio 2022 sono in vigore le nuove linee guida del Garante su privacy e cookie nei siti web, cominciano le ispezioni 

ADEGUARE LA TUA ATTIVITÀ AL GDPR

Consulenza privacy Bologna 

Le aziende, per soddisfare i requisiti di responsabilità, devono dimostrare di essere conformi ai principi del GDPR

Prenota una consulenza gratuita in remoto o presso la tua sede.

39551932730 1e8e580031 b1

Non sottovalutare il problema, le sanzioni sono pesanti.

Tutte le attività produttive devono essere conformi al GDPR, nessuna esenzione neppure per i liberi professionisti.

Basta poco per evitare pesanti sanzioni da parte del garante della Privacy

Ma noi siamo una piccolissima azienda!

Il GDPR non prevede nessuna esenzione per le piccolissime imprese (prevede oneri particolari per quelle sopra i 250 dipendenti).
Basta avere un dipendete o un sito internet per ricadere nel campo di azione del GDPR. Riguarda tutte le attività che elaborano e trattano dati dei cittadinidi uno degli stati della Comunità Europea, questi dati comprendono anche quelli relativi al proprio personale, fornitori e clienti.

Privacy policy GDPR: come mettersi in regole

Non vogliamo tediarvi con descrizioni lunghe e noiose in merito alla normativa, nel caso foste interessati vi rimandiamo al sito del garante della privacy (http://www.garanteprivacy.it/web/guest/regolamentoue).
Quello che vi offriamo è una consulenza a 360° su tutti gli aspetti inerenti il trattamento e la protezione dei dati in regola con la normativa Europea.

r

Cosa rischio se non mi adeguo?

Il rischio è una sanzione abbastanza salata, fino al 4% del fatturato dell’anno precedente.
E’ abbastanza facile essere segnalati, tutti noi lavoriamo e tutti possiamo commettere degli errori e scontentare ad esempio un cliente o un fornitore, il quale puo’ segnalare ad esempio che in fase di stipula del contratto non hai inviato le informazioni necessarie, previste dalla nuova normativa.

CONSULENZA GRATIS

Prenota adesso una sessione gratuita di consulenza online o presso la tua sede in merito alle problematiche del GDPR, per valutare insieme come procedere per la messa in regola della tua attività produttiva secondo le normative emanate dall’autorità garante della Privacy.
Non utilizzare soluzioni preconfezionate, una delle richieste del GDPR è la “privacy by design”, ovvero fatta su misura.

Solitamente prevediamo tre incontri presso la vostra azienda

Richiedi adesso una consulenza privacy

FASE 1: adeguamento

Fotografare la situazione attuale. Individuazione del titolare, del responsabile del trattamento dei dati e la definizione dei ruoli e delle responsabilità (Organigramma Privacy). Identificazione dei fattori di rischio e degli interventi necessari, attraverso un analisi approfondita dei dati.

FASE 2: piano di intervento

Formazione e test di verifica rivolto a tutto il personale interessato. Questo permette all’azienda di poter effettuare delle modifiche alle modalità di trattamento dei dati, modifiche che possono essere richieste sia dal legislatore e sia da esigenze interne

FASE 3: ATTUAZIONE DEL PIANO

Definizione delle tempistiche di attuazione e gestione dell’implementazione delle varie fasi  secondo gli obiettivi individuati tramite l’analisi e previsti dal piano d’intervento.
Consegna del MOP (modello organizzativo privacy) con la formazione del personale.
Apri la chat
1
WhatsApp
Ciao!
Bisogno di informazioni? Chiedi qui!
Il tuo numero di tefono verrà utilizzato solo per rispondere alle tue richieste.